SOFIA Life Skills, Maschile e Femminile, Counseling Filosofico


Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria

Scuola Superiore di Counseling Filosofico


NEWS

Ben ritrovati e benvenuti alla newsletter di SSCF & ISFiPP dedicata alle principali novità filosofiche dei prossimi giorni.


Metodologie didattiche per lo sviluppo delle Life Skills

[ID S.O.F.I.A.: 87041]

A CURA DI: Loescher Editore,

CORSO GRATUITO, ATTESTATO CONCLUSIVO

Data del 1° webinar: 16 Ottobre 2023, dalle ore 17:00 alle ore 19:00

FORMATORI: Dr.ssa Impellizzieri Rebecca Counselor Filosofico, Dr.ssa Dibenedetto Annarita Counselor Filosofico

DESTINATARI: Docenti di scuola secondaria di I e di II grado

La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma un incubatore di competenze vitali per il successo nella vita. Il corso S.O.F.I.A. proposto offre ai docenti gli strumenti e la visione necessaria per guidare gli studenti verso un futuro di consapevolezza e realizzazione.

Le Life Skills, capacità fondamentali per il successo nella vita quotidiana, comprendono competenze di comunicazione, risoluzione dei problemi, gestione dello stress e molto altro.

Pratiche Filosofiche:

Un Approccio Innovativo

L'approccio proposto si distingue per la sua metodologia innovativa, che si basa sull'uso delle pratiche filosofiche nel contesto scolastico. Questa metodologia non solo promuove la riflessione critica, ma stimola anche la creatività e l'approfondimento delle conoscenze.

Impellizzieri Rebecca

Counselor filosofico professionista diplomata SSCF & ISFiPP, formatrice, coordinatrice editoriale. Nel corso delle sue esperienze lavorative ha maturato un forte interesse per le Life Skills, competenze di vita cruciali per la fioritura personale e relazionale all’interno dei contesti scolastici e aziendali.

Dibenedetto Annarita

Counselor filosofico libera professionista e docente presso la Scuola Superiore di Counseling Filosofico e Pratiche Filosofiche di Torino, si occupa di formazione e supervisione dal 2014, operando in settori socio-assistenziali, scolastici e organizzativi di varia natura.


Maschile e Femminile:
la crisi dell'identità di genere

Scadenza delle iscrizioni: 19 ottobre 2023

Count down to 2023-10-21T00:00:00.000Z

Nel contesto di un mondo in costante mutamento, l'identità di genere emerge come un tema di crescente rilevanza. La concezione tradizionale del genere come entità binaria è oggi contestata da un numero crescente di individui che si identificano come non binari, transgender o con una fluidità di genere. Questo ha scaturito un ampio dibattito sulla crisi dell'identità di genere, inducendo le persone a ridefinire i concetti di mascolinità e femminilità. Nel convegno "Maschile e Femminile: la crisi dell'identità di genere" si analizzano le molteplici sfaccettature del tema, considerando i contributi di fattori sociali, culturali, filosofici e psicologici.

Il Convegno "Maschile e Femminile: la crisi dell'identità di genere" risulta di particolare interesse per una vasta gamma di professionisti e studiosi impegnati nei seguenti campi:

  1. Psicologia e Psichiatria: Approfondimenti sulla crisi dell'identità di genere offrono preziose intuizioni per professionisti che si occupano di salute mentale e benessere psicologico.
  2. Filosofia e Etica: Le riflessioni filosofiche sull'identità di genere e l'etica delle rappresentazioni di genere costituiscono ambiti di interesse per studiosi e filosofi.
  3. Educazione e Pedagogia: L'identità di genere è un tema di crescente importanza nell'ambito educativo. Educatori e pedagogisti troveranno utili spunti per promuovere l'inclusività e il rispetto della diversità di genere nelle istituzioni educative.
  4. Salute e Assistenza Sanitaria: Professionisti del settore sanitario, inclusi medici, infermieri e assistenti sociali, possono trarre vantaggio da una comprensione approfondita delle sfide legate all'identità di genere nell'ambito della cura e dell'assistenza.
  5. Sociologia e Studi di Genere: Esplorare le dinamiche sociali e culturali che influenzano l'identità di genere è cruciale per studiosi di sociologia e per coloro che si dedicano agli studi di genere.
  6. Giurisprudenza e Diritti Umani: Gli aspetti legali e i diritti delle persone con diverse identità di genere costituiscono un ambito di interesse cruciale per avvocati, giuristi e attivisti dei diritti umani.
  7. Comunicazione e Media: Professionisti dei media possono trarre beneficio dall'approfondimento sulle rappresentazioni e la percezione dell'identità di genere nell'ambito dell'informazione e dell'intrattenimento.
  8. Lavoro Sociale e Servizi alla Comunità: Operatori e assistenti sociali che lavorano con diverse comunità possono trarre spunti preziosi per favorire l'inclusività e il supporto alle persone con varie identità di genere.

Questo convegno rappresenta un'opportunità unica di apprendimento e di dialogo interdisciplinare per tutti coloro che sono coinvolti in questi ambiti professionali.


Master in Counseling Filosofico

Formazione per professionisti

Iscriviti al Master per apprendere lo spirito dell'atteggiamento filosofico: un percorso pensato per coloro che desiderano impostare una visione filosofica in relazione ai propri obiettivi professionali e ai propri valori.

Questo Master è pensato per coloro che desiderano comunicare in modo efficace con i clienti, acquisendo competenze filosofiche che si tradurranno in un modo di essere e di pensare più saggio. Avrai l'opportunità di rilanciare la tua attività intellettuale, sia in ambito organizzativo che nelle relazioni interpersonali.

La scadenza delle iscrizioni è 31 ottobre 2023

Count down to 2023-10-30T23:00:00.000Z

Il Master di Specializzazione in Counseling Filosofico si rivolge a chi intende continuare ad approfondire gli studi dopo la laurea, a chi vuole allargare le proprie conoscenze in altre aree, a chi vuole applicare le pratiche filosofiche alla propria attività professionale.

video preview

Il bisogno di Filosofia nella società di oggi

Ezio Risatti

video preview

Appuntamento alla prossima settimana!

SSCF & ISFiPP Team

Resta connesso con noi sui nostri canali social e visita il nostro sito web per rimanere aggiornato.

SSCF & ISFiPP Team

Scuola Superiore di Counseling Filosofico www.sscf.it

Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria www.isfipp.org

Copyright © SSCF e ISFiPP

Questa e-mail è inviata da SSCF e ISFiPP, con sede in Corso Fiume 16, codice postale 10131 - Torino (To), Italia. Puoi contattarci all’indirizzo segreteria@sscf.it. Qui puoi trovare informazioni su perché e come trattiamo i tuoi dati personali.

Questa e-mail è inviata all’indirizzo e-mail seguente: Reader.

Unsubscribe | Update your profile | Sede sei corsi: Hotel Concord Torino, Torino, To 10131

Filosofia Psicologia Psichiatria

Realizza la tua passione per la Filosofia e l'amore per l'altro. Master in Counseling Filosofico in sede a Torino con la diretta online. Scuola Superiore di Counseling Filosofico | Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria

Read more from Filosofia Psicologia Psichiatria
Celebrazione della Vita e Riflessioni Filosofiche

Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria Scuola Superiore di Counseling Filosofico ISFiPP.org | SSCF.it Celebrazione della Vita e Riflessioni Filosofiche Benvenuti alla nostra edizione speciale della newsletter, un'edizione pensata per esplorare e celebrare la complessa relazione tra la vita, la morte e la filosofia in occasione della Festa dei Santi. Questa festività, che onora tutti i santi e le anime dei defunti, ci offre l'opportunità di riflettere su questioni...

ISFIPP.org Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria Scuola Superiore di Counseling Filosofico NEWS Ben ritrovati e benvenuti alla newsletter di SSCF & ISFiPP dedicata alle principali novità filosofiche di fine ottobre. Maschile e Femminile:la crisi dell'identità di genere Riflessi dal Convegno SSCF & ISFiPP 2023: Immagini da Non Perdere! Massimo Donà Lodovico Berra Monica Daccò Sebastiano Favazzo Diego Papurello Elizabeth Green Jacopo Milano Convegno SSCF & ISFiPP 2023,...

ISFIPP.org Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria Scuola Superiore di Counseling Filosofico NEWS Ben ritrovati e benvenuti alla newsletter di SSCF & ISFiPP dedicata alle principali novità filosofiche di fine ottobre. Maschile e Femminile:la crisi dell'identità di genere Riflessi dal Convegno SSCF & ISFiPP 2023: Immagini da Non Perdere! Massimo Donà Lodovico Berra Monica Daccò Sebastiano Favazzo Diego Papurello Elizabeth Green Jacopo Milano Convegno SSCF & ISFiPP 2023,...